SPECIALITÀ AMBULATORIALI

Topografia corneale

Specialità poliambulatoriali

Topografia corneale

Il topografo corneale proietta sulla superficie corneale anteriore una serie di anelli luminosi. Una cornea sferica riflette anelli circolari. Una cornea astigmatica riflette anelli di forma ellittica; in tal caso il meridiano più curvo corrisponde all’asse minore dell’ellisse. Una cornea con curvatura irregolare riflette anelli distorti.

Lo strumento misura poi misura la dimensione degli anelli riflessi dalla cornea e la loro distanza reciproca. Ciò consente di calcolare il raggio di curvatura e quindi il potere diottrico della cornea.

La topografia corneale è preziosa sia per la valutazione dell’astigmatismo corneale, sia per l’applicazione di lenti a contatto. La sua tecnologia combina l’accuratezza nel calcolare il potere diottrico corneale (nel 90% della sua superficie) con la valutazione qualitativa della sua morfologia. E’ un esame strumentale non invasivo che consente di valutare dettagliatamente il profilo dei raggi di curvatura della quasi totalità della superficie corneale, ricostruendone il potere diottrico punto per punto.