SPECIALITÀ AMBULATORIALI

Ortottica

Valutazione dell’apparato
neuromuscolare dell’occhio

Visita ortottica

Studio della motilità oculare

Specialità poliambulatoriali

Ortottica

La visita ortottica verifica la presenza o meno di anomalie a carico dell’apparato neuromusco-lare dell’occhio e le alterazioni che da esse derivano. Consente di individuare e di diagnosti-care strabismo, diplopia, ambliopia (il cosiddetto occhio pigro), paralisi dei muscoli oculari, deficit della motilità oculare e della funzione accomodativa.

La visita ortottica nei bambini viene proposta anche nei reparti ospedalieri di neonatologia e di pediatria e attraverso l’esecuzione di screening nelle scuole e nei consultori pediatrici. Nei bambini, in assenza di familiarità o di diversa indicazione del pediatra, le linee guida raccomandano una prima visita ortottica a tre anni di età per valutare l’eventuale presenza di fattori ambliogenici; la successiva visita è consigliata prima dell’inizio della scuola primaria. Negli adulti la visita ortottica viene effettuata in presenza di sintomi correlati a alterazioni a carico dei muscoli oculari oppure a deficit dei nervi che ne governano il funzionamento.

I nostri specialisti